Il centro congressi Jacob K. Javits Center di New York City ha confermato il suo impegno per l’organizzazione di LightFair (Fiera e Conferenza) spostate ad ottobre 2021, dopo l’annuncio del governatore di New York Andrew M. Cuomo dell’utilizzo della struttura quale centro vaccinale contro il COVID-19. Gli Organizzatori International Market Centers (IMC), l’International Association of Lighting Designers (IALD) e l’Illuminating Engineering Society (IES) confidano nel piano di prevenzione e nella disponibilità del centro per proseguire nella preparazione della conferenza, dal 25 al 29 ottobre e della fiera, dal 27 al 29 ottobre.
Ha affermato Dan Darby, LightFair show director. “L’eradicazione di questo virus è fondamentale per la ripresa in presenza di LightFair. Un plauso quindi a tutti gli sforzi intrapresi per raggiungere tale obiettivo.” A completamento del suo impegno nel frenare la diffusione del COVID-19, il Javits Center ha ottenuto la certificazione Global Biorisk Advisory Council (GBAC) a conferma del fatto che le pratiche di pulizia e sanificazione in atto sono pienamente in linea con le raccomandazioni GBAC e CDC. Inoltre, su tutte le apparecchiature HVAC sono stati installati i nuovi filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) per tassi più elevati di filtrazione dell’aria, ventilazione e immissione di aria fresca.
L’ampliamento dei protocolli di pulizia attuati dal Javits Center è alla base del motto “Safer Floor, Safer Show” di LightFair, per promuovere la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti. LightFair si atterrà alle raccomandazioni e alle linee guida più aggiornate del CDC, tra cui questionari di screening sanitario, controllo temperature in accesso agli spazi fieristici e l’obbligatorietà di indossare correttamente le mascherine. Gli adeguamenti dei padiglioni fieristici prevedono corsie più ampie, flussi a senso unico e limiti di capacità degli stand, progettati in open-style ma con utilizzo di pareti divisorie rigide.
Anche l’allestimento della Conferenza verrà modificato prevedendo sale di dimensioni inferiori, programmazione ibrida e configurazione nel rispetto del distanziamento sociale ovunque, nelle aule e nelle aree meeting. Gli strumenti digitali, tra cui la registrazione completamente online, la possibilità di fissare appuntamenti tramite app LightFair e l’utilizzo di informazioni digitali andranno a favorire ulteriormente le pratiche di distanziamento sociale e le interazioni contactless. Il piano completo “Safer Floor, Safer Show” è disponibile sul sito LightFair.com. Le procedure di assegnazione degli stand sono disponibili su LightFair.com/prospectus.
La registrazione dei partecipanti aprirà a metà 2021.
Per maggiori informazioni visitare il sito Lightfair.com.