Copyright © 2020-2022 P.IVA 06746930152

C’è già voglia di SICAM 2023

4 Giugno 2023

Componentistica ed accessoristica presenti al massimo livello a Pordenone: si prospetta un Salone ancor più completo ed attraente

 

È già di fatto al sold out SICAM 2023: dopo aver registrato l’ormai consueto 90% e oltre di riconferme subito dopo la chiusura dello scorso ottobre, il Salone di Pordenone ha anche completato ora, quando mancano ancora ben più di sei mesi alla data di apertura, l’assegnazione degli spazi espositivi. Una novità di sicuro impatto attende quest’anno espositori e visitatori di SICAM al Quartiere Fieristico di Pordenone: la Fiera sta costruendo un ulteriore padiglione che verrà allestito nell’area tra l’ingresso centrale del Quartiere ed il padiglione 5. I lavori per la realizzazione della piattaforma che farà da base alla nuova struttura espositiva sono già partiti: SICAM 2023 vedrà quindi di fatto un padiglione 5 esteso nelle sue dimensioni e con un layout espositivo nuovo ed ampliato, ad integrare quindi le aree supplementari che saranno così rese disponibili all’esposizione.

Nel frattempo, è già pienamente attiva la promozione internazionale del Salone: il team di SICAM è stato presente ad appuntamenti fieristici in vari angoli del mondo, da Parigi con Maison & Objet a Las Vegas con KBIS, India con Delhiwood e a Città del Messico con MeM. In particolare il Salone pordenonese sarà presente con un proprio stand alla prossima edizione di Interzum: “A Colonia, dal 9 al 12 maggio, noi di SICAM incontreremo le aziende di accessoristica e componentistica presenti in fiera – ci informa Carlo Giobbi, organizzatore storico di SICAM – e saremo a disposizione delle aziende in visita con il nostro punto informazioni nel Boulevard centrale all’ingresso del padiglione 5 Stand B070: ci farà piacere, e li invitiamo per questo, avere tutti i nostri amici espositori e visitatori a passare da noi per un saluto”.

Il prossimo SICAM sarà un’importante appuntamento per il comparto dell’accessoristica e componentistica per l’industria del mobile nazionale: il Macro Sistema Arredamento italiano ha visto infatti chiudersi il 2022 con un andamento positivo per il fatturato alla produzione, che ha segnato un valore di quasi 29 miliardi di euro (+11,1% sull’anno precedente), mentre l’export (che vale 15,3 miliardi di euro e rappresenta il 53% del fatturato totale) ha registrato un +12,6% rispetto a un mercato interno (13,6 miliardi di euro) a +9,4%: i principali mercati esteri, con la prevedibile eccezione della Russia, hanno infatti presentato tutti un segno positivo.

Comprensibile dunque l’attesa e soprattutto le aspettative con cui le aziende attendono l’appuntamento di Pordenone: il prossimo ottobre, da martedi 17 a venerdi 20, a SICAM 2023 i principali players dell’industria del mobile dei cinque continenti saranno presenti per incontrare in fiera i migliori fornitori di componentistica ed accessoristica, con le loro idee e le loro innovazioni tecnologiche e di design.

(Visited 89 times, 55 visits today)

Tag:

Articoli correlati: