Copyright © 2020-2022 P.IVA 06746930152

EuroShop 2023: con una forte presenza internazionale conferma la sua posizione di leader mondiale

14 Aprile 2023

Italian Lighting Lounge fiore all’occhiello del Padiglione 9, dedicato all’illuminazione

 

La Fiera per il Retail n. 1 al mondo, EuroShop 2023, ha chiuso con successo la sua cinque giorni il 2 marzo a Düsseldorf. L’intenso scambio a livello internazionale ha prevalso per tutta la durata di EuroShop, generando commenti positivi tra i 1.830 espositori e, complessivamente, sono più di 81.000 i professionisti provenienti dai cinque continenti che si sono incontrati sul Reno.

“Soprattutto alla luce delle attuali sfide nel settore Retail, siamo orgogliosi che EuroShop si sia riconfermato di nuovo il principale evento mondiale per Guidance ed orientamento fieristico”, ha dichiarato Erhard Wienkamp, AD di Messe Düsseldorf, molto soddisfatto dei risultati dell’evento aggiungendo: “Dobbiamo complimentarci con i nostri espositori. Con la loro energia innovativa hanno dimostrato ancora una volta di essere un magnete per l’intero settore. Sul fronte dei visitatori, EuroShop ha impressionato favorevolmente per l’elevato livello di internazionalità e per l’incremento del potere decisionale dei professionisti in visita”, afferma Wienkamp.

Provenienti da 55 nazioni, gli espositori confermano una chiara volontà di investire da parte dei visitatori. La percentuale dei professionisti del Retail in visita è aumentata dal 9% a più del 50%. Gli espositori hanno elogiato il taglio fortemente internazionale dell’evento: il 68% del pubblico EuroShop proveniva dall’estero. Particolarmente positivo è stato l’aumento dei visitatori da Sud-Est Asiatico, Africa e Nord America. Complessivamente, si sono incontrati ad EuroShop 2023 professionisti provenienti da 141 Paesi, tra cui Brasile, Australia e Nuova Zelanda.

EuroShop 2023 ha offerto tutto il necessario per soddisfare le esigenze dei clienti di oggi: nel Retail offline gli acquirenti amano immergersi nell’esperienza ed essere indirizzati emotivamente. D’altro canto non rinunciano alla comodità, alla rapidità e all’elevato grado di personalizzazione di cui possono fruire con gli acquisti online. Ecco perché la digitalizzazione ha acquisito un enorme slancio nella maggior parte dei segmenti del Retail ed EuroShop riflette distintamente questa trasformazione.

Termini quali Smart Shopping, Connected Retail, Seamless Shopping o Customer Centricity erano onnipresenti negli stand. La sostenibilità è stata tematica comune di tutte le aree EuroShop. Gli espositori hanno dimostrato in modo incisivo che gli allestimenti sostenibili non solo contribuiscono alla protezione del clima, ma offrono anche materiali adatti all’esposizione: dagli innovativi materiali biodegradabili per l’allestimento dei negozi, ai manichini realizzati con materiali ottenuti dalla lavorazione dei rifiuti recuperati negli oceani.

Altro tema focale rappresentato dal risparmio energetico, soprattutto per quanto riguarda l’illuminazione in generale e più in dettaglio per armadi frigoriferi e negozi. Grande successo infine per la vasta gamma di eventi collaterali ad EuroShop, tra cui conferenze, esempi di best practice tramite rappresentazioni, numerosi Specials e rinomati premi.

Senza dimenticare la nostra prestigiosa Italian Lighting Lounge che, con il supporto di Honegger, ha visto le nostre testate protagoniste e fiore all’occhiello del Padiglione 9, dedicato all’illuminazione

 

Il prossimo EuroShop si terrà a Düsseldorf dal 22 al 26 febbraio 2026

Per maggiori informazioni visitare qui

(Visited 222 times, 150 visits today)

Articoli correlati: