La prossima edizione si svolgerà dal 14 al 17 maggio 2024, presso la Feria Valencia
L’Association of Woodworking Entrepreneurs (ASEMAD) si prepara al ritorno della Fiera biennale e per la prossima edizione creerà un’importante area espositiva. Il settore sta raccogliendo i suggerimenti formulati durante la presentazione tenuta da FIMMA + Maderalia presso la sede ASEMAD per la lavorazione del legno, per concentrarsi sul settore Contract e i suoi committenti.
FIMMA + Maderalia 2024 continua a raccogliere il sostegno delle associazioni di categoria del settore. Lo scorso giugno l’Associazione degli imprenditori della lavorazione legno e mestieri affiliati della Comunidad Valenciana (ASEMAD) ha ospitato una presentazione sulla prossima edizione di FIMMA + Maderalia presso la sua sede nel Parque Tecnológico de Paterna. Alla presentazione hanno partecipato un numero considerevole di aziende della lavorazione legno, tutte membri dell’Associazione, con relatori tra cui il presidente di Maderalia, Alejandro Bermejo – che è anche presidente delle associazioni regionali ASEMAD e FEVAMA (legno e mobili) – e il direttore della fiera, Alejandro Roda.
La presentazione ha offerto un’anticipazione di alcune delle aree tematiche su cui si svilupperà la prossima edizione della biennale, sottolineando che la lavorazione legno è sicuramente una componente centrale della Fiera, uno dei settori chiave all’interno dei gruppi rappresentati a FIMMA + Maderalia: da un lato queste imprese sono clienti degli espositori di macchinari e tecnologia di FIMMA e, dall’altro, sono fornitori di soluzioni per interior design e sfide costruttive offerte ai visitatori provenienti da tutto il mondo, per progetti e specifiche di contratto.
“Maderalia è la principale Fiera del nostro Paese in cui le aziende del settore lavorazione legno potranno mostrare le loro più recenti innovazioni ai diversi segmenti del mercato“, afferma Alejandro Bermejo, “in particolare agli Specifier spagnoli e internazionali che visitano FIMMA + Maderalia”. Per il presidente di Maderalia, “contiamo sulla comunità della lavorazione legno onde poter continuare ad offrire una formidabile vetrina e celebrare la 40a edizione di FIMMA + Maderalia il prossimo anno”.