“Ciò di cui i nostri espositori necessitano ora è la certezza nella programmazione. Poiché la situazione pandemica continua a svilupparsi in modo dinamico e in seguito a precise consultazioni nel settore, abbiamo deciso di svolgere interzum in veste puramente digitale. Il concept della Fiera era stato scientemente progettato per consentire il passaggio dall’ibrido al digitale in qualsiasi momento“, afferma Oliver Frese, Chief Operating Officer di Koelnmesse.
“Con la nostra soluzione digitale interzum@home intendiamo offrire ai fornitori del settore mobile e interior design un’interessante piattaforma attraverso cui presentare le proprie novità su un palcoscenico digitale internazionale”, aggiunge. “In questo momento così particolare l’offerta interzum@home di Koelnmesse rappresenta una soluzione ottimale per l’intero settore, per colmare il periodo che ci separa da interzum 2023. La piattaforma digitale consente di presentare prodotti e innovazioni a un vasto pubblico, anche se indubbiamente questo non può sostituire la Fiera in presenza”, afferma il dott. Andreas Hettich, chairman di interzum advisory committee.
I leader di mercato come Hettich, Blum, Häfele e Vauth-Sagel, hanno annunciato di voler lanciare le proprie novità su interzum@home. Fiera internazionale, contenitore di idee per il settore dell’arredamento di interni, interzum@home offre alle aziende l’infrastruttura e il format necessari per valutare gli sviluppi delle attuali tendenze e delineare i cambiamenti strutturali all’interno del settore e della società.
L’obiettivo della piattaforma digitale è di massimizzare la portata complessiva nella situazione attuale: attivare nuovi contatti internazionali è importante tanto quanto mantenere i contatti in essere. “In futuro, la portata digitale sarà valutata come ulteriore criterio per il successo di tutte le nostre Fiere”, afferma il direttore di interzum Maik Fischer. “Interzum@home vive in gran parte di e per il networking: offre ad espositori e visitatori un sistema per identificare al meglio le figure giuste per la propria attività tra i partecipanti. Il visual Discovery Graph è uno strumento molto semplice, divertente e interattivo per trovare contatti e aziende tramite rete, contatti personali o corrispondenza con gli interessi indicati”, continua Fischer.
Ma oltre al networking, interzum@home si concentrerà anche su prodotti e approfondimenti. Lo showroom degli espositori digitali, la presenza sul Product Stage, tavole rotonde e café virtuali sono solo alcune delle numerose possibilità per presentare prodotti, soluzioni, know-how e tendenze. Anche in tempi di pandemia, ciò consente ad interzum di raggiungere un pubblico globale, quindi anche i decision makers e opinion leader in tutto il mondo.
Nelle prossime settimane il team della Fiera organizzerà webinar con dimostrazioni dal vivo per presentare le funzionalità e le possibilità offerte dalla piattaforma digitale. Inoltre, sul sito web di interzum sono disponibili informazioni dettagliate in merito a interzum@home. Il team di interzum si impegna a fornire il miglior supporto e ad assistere le aziende che partecipano a interzum@home nella realizzazione di efficaci presentazioni.