Copyright © 2020-2025 P.IVA 06746930152

Maderalia verso un salone 2026 a carattere ancor più internazionale

3 Giugno 2025

Un maggior numero di espositori ed una rinnovata apertura verso visitatori dei settori Contract e delle strutture in legno

 

Il Comitato Organizzatore di Maderalia ha fissato gli obiettivi di crescita in vista della prossima edizione, che si svolgerà con FIMMA ed il settore Tecnologie e Macchinari, dal 10 al 13 novembre 2026 presso Feria Valencia. La partecipazione di FIMMA + Maderalia, al primo “Speed Networking Meeting Club Madera 2025” a Madrid, ha riscosso grande successo e la Fiera, si prepara agli eventi internazionali in Germania, Interzum e Ligna. Il Comitato Organizzatore di Maderalia ha già definito gli obiettivi principali che Feria Valencia si prefigge per la sua prossima edizione, dal 10 al 13 novembre 2026, che come sempre si svolgerà congiuntamente con FIMMA.

Il Comitato si è riunito per la prima volta lo scorso marzo, presso Feria Valencia, decretando l’inizio ufficiale dei preparativi per la prossima edizione della Fiera. Il Comitato si è posto quale principale obiettivo la crescita globale “in tutti i sensi”, ovvero in termini di numero di espositori, di spazio occupato da ciascuno dei settori coinvolti e di numero di professionisti in visita. Vale la pena ricordare che l’ultima edizione ha riunito 440 espositori, in rappresentanza di 925 aziende. La Fiera ha occupato complessivamente 72.000 metri quadrati di superficie espositiva e nei quattro giorni di evento sono state registrate visite per oltre 35.000 professionisti provenienti da 63 Paesi. L’internazionalizzazione è infatti un altro dei grandi obiettivi per l’evento 2026, come definito durante la riunione del Comitato Organizzatore.

Nell’ambito di questa iniziativa sarà organizzata una serie di eventi, in collaborazione con le principali associazioni di categoria quali ARVET-Cofearfe e AEIM, rivolta ai mercati cui FIMMA + Maderalia 2026 sono maggiormente interessati: Unione Europea, Nord Africa e Sud America. La prossima edizione di Maderalia seguirà il percorso intrapreso nelle scorse due edizioni, puntando sul miglioramento del proprio posizionamento in ambiti di rilievo come i settori Contract e del capitolato.Maderalia è molto più di una Fiera per quella che tradizionalmente era considerata l’industria del legno. Si tratta di una piattaforma per nuovi prodotti, innovazione e nuove idee sui materiali di particolare interesse per architetti, interior designer e professionisti dell’installazione“, ha dichiarato un portavoce del Comitato.

 

Promozione intensiva nel 2025

FIMMA + Maderalia ha già elaborato una “road map” che consentirà di iniziare a lavorare per raggiungere gli obiettivi il prima possibile. Una delle principali iniziative è la presenza della Fiera biennale in diversi Forum ed eventi promozionali. Il 2025 si preannuncia infatti un anno molto attivo sul fronte fieristico, con diverse iniziative promozionali FIMMA + Maderalia in occasione delle più importanti fiere spagnole ed internazionali del settore, quali Interzum e Ligna in Germania e SICAM in Italia. FIMMA + Maderalia sta pianificando inoltre un’importante presenza promozionale a Feria Hábitat València, che si terrà dal 29 settembre al 2 ottobre presso Feria Valencia. Lì, FIMMA + Maderalia realizzerà una presentazione della Fiera 2026 senza eguali, rappresentando in dettaglio un’edizione che punta ad un grande successo.

 

FIMMA + Maderalia

(Visited 288 times, 2 visits today)

Articoli correlati: