Una forza che unisce
Stockholm Furniture Fair è una forte attrattiva per l’industria del design, un momento che mira a far avanzare l’intero settore dell’arredamento. Fornisce opportunità di business senza pari per gli espositori ed una produttiva esperienza per acquirenti, architetti e progettisti. In quanto piattaforma collaborativa, la Fiera è una vera forza verso il futuro. Una Fiera che funge da cuore pulsante del settore, riunendo sotto lo stesso tetto aziende di mobili ed illuminazione, produttori, architetti, acquirenti e progettisti.
Una piattaforma congiunta, che offre un’opportunità unica a designer nuovi ed affermati per mostrare prodotti, materiali e soluzioni innovative ad un pubblico mirato. È un business molto semplice, atto a promuovere collaborazioni oltre i confini. La Fiera è inclusiva e solidale e investe nelle voci di domani. Riunisce aziende affermate ed emergenti, designer nascenti, piccole imprese e produttori locali per mettere in mostra i loro prodotti sotto ad un unico tetto. Un mercato ambizioso e in continua evoluzione che presenta una moltitudine di proposte. La fiera rappresenta oggi un vero e proprio catalizzatore per la crescita “sana”, un luogo in cui condividere innovazioni e idee per il futuro. In un momento di crisi ecologica e sociale, essa funge da trampolino di lancio fondamentale per nuove e circolari iniziative. Una panoramica completa del presente, che raccoglie gli spunti necessari per un domani migliore.
Il programma include conferenze, workshop e mostre: le conoscenze necessarie per essere sempre al passo con i tempi. La Fiera di Stoccolma ospita, insieme, business e piacevolezza. È un luogo in cui incontrare le migliori menti del settore e raccogliere le idee di colleghi e concorrenti. Un mercato per la comunità del design, dove l’attività di business del mattino risulta importante tanto quanto gli incontri post-lavorativi.