In occasione della 18a edizione, 442 espositori provenienti da 34 Paesi hanno presentato le ultime novità del settore Lighting and Intelligent Building Technology
Light + Intelligent Building Middle East si è concluso, raggiungendo una crescita record di espositori, visitatori e spazi. Tenutosi presso il Dubai World Trade Centre, l’appuntamento ha sottolineato la sua importanza quale piattaforma per il settore, accogliendo 442 espositori provenienti da tutto il mondo e 15.948 visitatori, segnando un aumento del 10% in termini di presenze. Anche la superficie espositiva è aumentata del 15%, sottolineando la continua crescita ed espansione del settore grazie ad innovazioni e tecnologie all’avanguardia.
Abdul Muhsin, Show Director di Light + Intelligent Building Middle East, ha dichiarato: “L’evento di quest’anno è stato un grande successo, con triplici risultati, tra cui l’aumento del numero di espositori e visitatori e la crescita degli spazi espositivi come risultato di una forte richiesta. La continua crescita della Fiera sottolinea la crescente influenza del Medio Oriente nel panorama globale del settore Lighting and Building Technology, guidata da maggiori investimenti per città intelligenti, design sostenibile ed innovazione all’avanguardia. Siamo lieti di osservare la continua evoluzione dell’evento in un hub globale in cui professionisti, designer e leader tecnologici si riuniscono per plasmare il futuro dell’illuminazione, dell’abitare smart e delle soluzioni per l’automazione degli edifici”.
Con il tema “Building Commonality Through Community”, sono stati presentati diversi prodotti globali, collaborazioni pionieristiche, discussioni stimolanti per plasmare il futuro del settore ed una vetrina internazionale in tre padiglioni dedicati, con Germania, Hong Kong e Cina. Il Global Associations Meet, evento di networking di alto profilo tenutosi presso il Premium Club, ha accolto oltre 100 leader di settore e rappresentanti delle principali associazioni mondiali di illuminazione. Lighting designer internazionali di fama mondiale hanno rappresentato importanti associazioni, tra cui Illuminating Engineering Society (IES), International Association of Lighting Designers (IALD) e Society of Light and Lighting (SLL). Diverse aziende hanno scelto la Fiera quale piattaforma per il lancio di nuovi prodotti.
Tra le innovazioni di spicco, la nuova tecnologia wireless di Spectrum Lighting, una svolta che dovrebbe ridefinire l’efficienza e la sostenibilità nel settore. Tra gli altri lanci il Chartered Institute of Building Services Engineers, ha presentato le sue ultime linee guida, TM65 UAE: A Methodology For Calculation Embodied Carbon In Building Services, una svolta per ridefinire l’efficienza e la sostenibilità nel settore dell’illuminazione. Ulteriori caratteristiche di spicco includono il workshop condotto da Illuminating Engineering Society (IES) e Society of Light and Lighting (SLL) “Building Commonality in Global Lighting Best Practices”, che ha riunito gli esperti per esplorare standard e metodologie di illuminazione unificati. L’evento ha anche ospitato una galleria dedicata ai designer, presentando il lavoro dei migliori studi di lighting design degli Emirati Arabi Uniti ed offrendo ai visitatori una panoramica delle ultime tendenze e innovazioni per il futuro del Lighting Design.
Inoltre, in un’iniziativa unica a sostegno dei talenti di nuova generazione, gli studenti dell’Università di Sharjah hanno presentato progetti innovativi di apparecchi per illuminazione, presentando nuove prospettive e soluzioni creative nella tecnologia per il Lighting. Spingendo i confini dell’arte e della tecnologia, la mostra ha presentato anche “The Moving Hues 2.0”, un’installazione artistica luminosa immersiva creata da Studio Plus e MYVN Architecture, con sede in India. Originariamente curata a Bangalore, India, l’installazione presentava un gioco dinamico di luci, movimento e strati traslucidi, evocando la bellezza organica della natura.
A completare i momenti salienti della Fiera, i Light Middle East Awards, alla loro undicesima edizione, la più grande fino ad oggi. I premi, che celebrano progetti, prodotti e designer di illuminazione locali e internazionali, hanno riunito 550 leader di settore per plasmare il futuro del Lighting Design and Technology.
La 19a edizione di Light + Intelligent Building Middle East tornerà il prossimo anno, dal 12 al 14 gennaio 2026, presso il Dubai World Trade Centre.