Copyright © 2020-2022 P.IVA 06746930152

MIV, soluzioni e componenti su misura per il lighting

7 Aprile 2025

L’azienda veneta MIV, acronimo di Materiale Illuminotecnico Veneto, è riconosciuta nel mercato italiano e quello internazionale da più di 10 anni tra i leader nella commercializzazione di componenti per il comparto dell’illuminazione, grazie soprattutto all’elevata disponibilità di prodotto e alla velocità della gestione della logistica. Oltre 6000 articoli sono disponibili in pronta consegna con un servizio di spedizione in 24 ore: un’eccellente qualità ed una massima affidabilità dei prodotti nel rispetto delle normative Europe ed extra Europee vigenti sono assicurate, grazie al lavoro di fornitori top nel settore del lighting di cui l’azienda si avvale. Addirittura operando per alcuni di questi come loro distributori.

Il reparto commerciale MIV è sempre a disposizione per fornire in tempi brevi preventivi adeguati ad ogni genere di esigenza. Il rapporto con la clientela è curato dagli agenti, presenti su tutto il territorio nazionale e anche dall’ufficio tecnico interno, che segue il cliente anche aggiornandolo costantemente su nuovi prodotti e tecnologie: non ultima l’entrata in vigore della direttiva Ecodesign per l’illuminazione (REGOLAMENTO UE 2019/2020), che aiuta a semplificare e unificare le regole comunitarie riguardanti i prodotti per l’illuminazione.

Oltre all’introduzione di nuovi parametri a cui attenersi, sono stati inseriti in un’unica norma i precedenti elementi ed emendamenti della legislazione Ecodesign. La direttiva EPREL va a sostenere l’impegno della UE a garantire sicurezza ed eco-sostenibilità al comparto dell’illuminazione attraverso l’impiego di dispositivi sempre più efficienti e uniformati a linee guida comuni. Tra le richieste che devono essere soddisfatte c’è l’introduzione della nuova etichetta energetica, la semplificazione della costruzione degli apparecchi illuminanti per renderli facilmente riparabili e la limitazione dei valori di flicker e l’effetto strobo.

MIV si è attivata fin da subito per fornire assistenza ai propri clienti e consigliare i prodotti che maggiormente rispettino i nuovi requisiti richiesti e che più si adattino alla struttura della lampada evitando costose variazioni che talvolta ne modificano l’estetica. In particolare, grazie alla collaborazione con la ditta Vossloh- Schwabe di cui è distributore, MIV ha presentato una serie di moduli LED 220Vac (sia COB che SMD) con driver integrato, che rientrano nei severi limiti imposti dalla direttiva Ecodesign e sostituiscono la precedente generazione, garantendo ai clienti la continuità della produzione di apparecchi progettati per il funzionamento con questa tipologia di sorgente luminosa.

Per chi invece utilizza moduli LED (COB e SMD) o strip LED abbinati a driver separati l’azienda propone i sistemi completi di Vossloh-Schwabe che, oltre a garantire un’alta efficienza energetica, sono sinonimo di qualità della luce emessa e affidabilità nel tempo. Fondamentale per la gestione dell’illuminazione (con conseguenti benefici per il risparmio energetico e i dispositivi utilizzati) è la scelta del sistema di controllo sia che si tratti di un impianto di dimensioni ridotte, come può essere la singola lampada o l’ambiente domestico, sia che si tratti di grandi superfici come possono essere le aree produttive, le strutture commerciali e ricettive.

Con il costante aggiornamento e l’esperienza maturata in ambito applicativo e produttivo, MIV collabora con i propri clienti alla progettazione, alla prototipazione e, se richiesto, alla programmazione con collaudo finale del sistema di controllo con la tecnologia più adatta all’impiego richiesto (Bluetooth, WI-FI, Dali, DMX, etc.).

 

MIV

(Visited 10 times, 10 visits today)

Articoli correlati: