Scelti due prodotti di Design Luce realizzati su misura per questo progetto: Mancorrente per illuminare la scala e Color per illuminare ed integrare le luci di emergenza
I tecnici delle Belle Arti di Firenze, hanno recuperato a Palazzo Vecchio una scala segreta. Durante il descialbo sono emerse decorazioni del ‘500, attribuite a Marco Marchetti da Faenza. Il restauro ha incluso anche decorazioni nelle voltine, mentre la scala è stata integrata nel sistema di esodo del Palazzo, migliorando la sicurezza valorizzando gli spazi. Documenti storici indicano che la scala fu costruita per offrire a Eleonora di Toledo e Cosimo de’ Medici una via di fuga sicura e per collegare varie parti del Palazzo.
La richiesta per questo progetto è stata quella di illuminare propriamente la scala, rendendo luminosi sia gli affreschi che gli scalini per garantire un passaggio in sicurezza, secondo la conformità alle normative vigenti per i vani scala di edifici aperti al pubblico. È stato necessario anche creare una luce d’emergenza per segnalare il percorso. Per questo motivo sono stati scelti due prodotti dal catalogo di Design Luce realizzati su misura per questo progetto, Mancorrente per illuminare la scala e Color per illuminare ed integrare le luci di emergenza nel corpo illuminante.
Il Mancorrente, in questo progetto specifico, è stato installato lungo le rampe delle scale e sui pianerottoli, garantendo sicurezza sia per il passaggio che per la visibilità, poiché rappresenta la principale fonte di luce del vano scala. I due prodotti di Design Luce scelti per questo progetto sono stati selezionati per la loro perfetta integrazione con il contesto specifico, grazie alla possibilità di personalizzare dimensione, colore e sorgente luminosa, un approccio che consente una illuminazione precisa e un’armoniosa adattabilità all’ambiente. Il progetto di Palazzo Vecchio rappresenta solo un esempio delle numerose combinazioni possibili attraverso l’intero catalogo di Design Luce. Ogni apparecchio viene infatti progettato per adattarsi con eleganza ad una vasta gamma di ambienti, che spaziano dall’ambito domestico a quello pubblico e commerciale, sottolineando la versatilità e l’innovazione che caratterizzano l’azienda fiorentina.
Design Luce nasce a Firenze nell’anno 2000, grazie alla mente creativa e lungimirante di Luigi Cerbone. Napoletano di nascita e toscano di adozione, con un’importante esperienza nel settore dell’elettrotecnica alle spalle, Cerbone decide di dedicarsi all’illuminazione. Lo fa grazie alla consapevolezza che nella luce è l’apparecchio sartoriale a fare la differenza: nei progetti servono prodotti di eccellenza, funzionali ma eleganti, specifici e ricercati. Partendo dalla fluorescenza, ben presto soppiantata dall’avvento del LED, per arrivare all’utilizzo dell’alluminio, il materiale indispensabile per la dissipazione delle sorgenti luminose. Più flusso, più illuminazione e maggiore bisogno di dissipazione. Ed è proprio grazie a questo materiale perfettamente modellabile che la luce, che per Cerbone ha sempre rappresentato benessere e fonte di bellezza, incontra il design.
Nella sua azienda vengono creati profili fatti in Italia, progettati internamente da esperti che hanno ben presente l’importanza, oltre alla tecnologia, di eleganza e raffinatezza nel prodotto. Luigi Cerbone da 25 anni al timone di Design Luce, si avvale di collaboratori, tutti giovanissimi e altamente qualificati, che grazie a disponibilità e attenzione costanti permettono all’azienda di affrontare progetti prestigiosi, con apparecchi di illuminazione di design, tecnologicamente avanzati. Le stesse attenzioni e disponibilità che Design Luce mette a disposizione della propria esigente clientela sul mercato. Un mercato nel quale le regole sono state stravolte: grazie ad aziende come Design Luce, infatti, gli architetti non si trovano più costretti a scegliere lampade standard da inserire ed adattare a progetto, ma possono avere un apparecchio ad hoc che si sposa perfettamente con le proprie idee. La filosofia, che da subito si è configurata come mission aziendale, è quella di rispondere ad un’esigenza specifica, per soddisfare un bisogno, attraverso risposte pronte ed esaustive.
Design Luce, attraverso il design e la tecnologia, sperimentando forme nuove, è in grado di trasformare una semplice idea in uno straordinario progetto di luce.