Copyright © 2020-2022 P.IVA 06746930152

Connessioni invisibili per progettare la luce

7 Aprile 2025

Techno progetta e realizza prodotti dedicati alla connessione elettrica per l’illuminazione architetturale

 

L’illuminazione architettonica trascende la semplice funzionalità. La luce plasma l’identità di un luogo, modellando o trasformando la sua percezione da parte del pubblico. Nelle piazze come nei musei, nei palazzi storici e nelle strutture pubbliche, la luce scolpisce le forme, enfatizza i dettagli, ne esalta la bellezza. È dunque un potente strumento di espressione a disposizione di architetti e professionisti, che richiede l’adeguato bilanciamento di diversi elementi e una particolare attenzione alla connessione elettrica, che dovrà risultare sicura, affidabile e poco impattante in termini visivi.

 

Le esigenze dei luoghi

Nell’illuminazione esterna di palazzi e ville d’epoca, ad esempio, occorre dare risalto allo stile di muri e facciate, preservando al tempo stesso la coerenza tra la storia dell’edificio e l’effetto desiderato. In tal caso, l’uso di connettori di piccole dimensioni aiuta a creare un impianto rispettoso della tradizione e al tempo stesso “invisibile” nelle sue componenti funzionali.

Nei giardini e negli spazi aperti, l’illuminazione dal basso di fontane e giochi d’acqua, come anche di statue e decorazioni, suscita un forte impatto visivo. Ne scaturisce la necessità di una connessione elettrica stabile, protetta da liquidi, polveri, detriti, resistente al calpestio.

Negli edifici pubblici di nuova realizzazione, la luce è chiamata a infondere una sensazione di efficienza, sicurezza e contemporaneità.

Similmente, nell’ambito dell’illuminazione stradale, la luce è il fattore abilitante per la fruizione di piazze, strade e spazi aperti da parte di abitanti e turisti. In questi contesti, gli impianti devono garantire un effetto d’impatto e, allo stesso tempo, essere a prova di molteplici fattori: non solo gli agenti atmosferici, i liquidi e le polveri, ma anche gli atti vandalici e qualsiasi altra causa di scollegamento improvviso.

 

Le caratteristiche dell’impianto “moderno”

Un impianto di illuminazione architettonica moderno deve pertanto avere la capacità di fornire un servizio professionale e, nel contesto, rendersi impercettibile alla vista, attraverso l’impiego di connettori dal design compatto e dall’estetica compatibile con i diversi ambienti. Dal punto di vista funzionale, lato impianto, i diversi corpi illuminanti devono poter essere collegati in serie/parallelo, essere facilmente ispezionabili e accessibili per la manutenzione anche da parte di personale poco esperto. Di conseguenza, occorre che siano alimentati con connettori compatti AC e DC, facili da installare, in grado di garantire adeguata protezione IP da acqua, polveri, avere resistenza ad agenti atmosferici e sollecitazioni meccaniche.

 

Le soluzioni Techno

Grazie all’esperienza maturata al fianco di partner italiani e internazionali, Techno ha acquisito competenze per progettare e realizzare prodotti dedicati alla connessione elettrica nell’illuminazione architetturale. Si tratta di connettori, mini giunti e altre soluzioni personalizzate dalle dimensioni ridotte, utilizzabili con cavi rigidi o flessibili, che offrono elevata protezione da acqua e polveri, anche in immersione continua, con indici IP tarati, prodotto per prodotto, in base alle specifiche esigenze. Sono resistenti alle temperature estreme (da -30° a +100°C), alla trazione meccanica e alla flessione del cavo, garantendo continuità d’esercizio.

Inoltre, sono omologati per la corrente alternata e la corrente continua e possono integrare dispositivi IoT per il controllo e la gestione dell’impianto. Il sistema Easy-click velocizza le operazioni di installazione e manutenzione. La possibilità di avere guarnizioni co-stampate offre un’ulteriore protezione ai cavi dal contatto con polvere, detriti e acqua, utile ad esempio per l’immersione dei corpi illuminanti in applicazioni architetturali a contatto con l’acqua.

 

Tra tecnica e coerenza progettuale

L’impiego di connettori di ultima generazione ha ricadute positive sui tempi e i costi di progettazione, installazione e manutenzione. Le soluzioni Techno, 100% Made in Italy, consentono ai professionisti della luce di risolvere e superare le problematiche dell’alimentazione dei corpi illuminanti, potendosi concentrare sulla progettazione di scenari luminosi d’effetto, evocativi, in grado di stabilire e garantire connessioni emotive tra luoghi, edifici e visitatori.

 

Approccio “Hidesign”: non solo connessione!

Le soluzioni invisibili per l’illuminazione architettonica a 24V e 48V di Techno saranno il “cuore” di una zona relax appositamente allestita nel cuore di Milano dal 9 al 13 aprile, nella cornice del Fuorisalone presso il Mint Garden Cafè, in porta Venezia. Un luogo sereno, circondato dal verde e “magico”, che combina la ristorazione con le emozioni generate dalla natura, dove poter conversare sorseggiando tranquillamente una bevanda. Le soluzioni impiantistiche per l’illuminazione architettonica presentate uniranno innovazione tecnologica e comfort attraverso un design human-centric, un’illuminazione “ghost” ed effetti di cromoterapia che favoriscono il benessere senza “invadere” e danneggiare l’estetica dell’ambiente. “Hidesign” presenterà in anteprima un case studio Techno realizzato combinando l’Additive Manufacturing con le moderne soluzioni di illuminazione architetturale.

L’evento è organizzato in collaborazione con alcuni partner tecnologici scelti per valorizzare l’obiettivo. Tra questi Led Italy – che si distingue per l’impiego di soluzioni tecniche personalizzate e tecnologie lineari all’avanguardia – e Stratasys, partner Techno per l’additive manufacturing specializzato nella produzione di tecnologie Additive professionali in grado di essere utilizzate in ambito produttivo. Soluzione di illuminazione a LED, installazioni e installazioni temporanee con tecnologia smart Casambi per il controllo avanzato di colori ed effetti luminosi, alimentate con le soluzioni Techno, offriranno un’esperienza personalizzata ai visitatori, in cui eleganza e funzionalità si fonderanno in un’esperienza davvero unica. ​​

 

Techno

(Visited 5 times, 5 visits today)

Articoli correlati: