Copyright © 2020-2025 P.IVA 06746930152

[LND] ha illuminato la Milano Design Week 2025

3 Giugno 2025

L’azienda è stata protagonista sia ad Euroluce, sia al Fuorisalone, confermando così il proprio ruolo nel panorama internazionale del lighting design


Landa Illuminotecnica S.p.A.
, azienda di riferimento nel settore dell’illuminazione outdoor di alta gamma e parte del Gruppo Bugatti, ha partecipato alla Milano Design Week 2025, tenutasi nella seconda settimana di aprile. L’azienda è stata protagonista sia ad Euroluce, la prestigiosa manifestazione dedicata all’illuminazione, sia al Fuorisalone, confermando così il proprio ruolo nel panorama internazionale del lighting design.

Il leitmotiv che ha mosso la comunicazione di [LND] alla fiera è stato [naturaLND], un concept che ha visto intrecciarsi fra loro minimalismo e natura. Al padiglione 2, stand A06 è stato installato un giardino illuminato da prodotti nati per l’outdoor che non invadano l’ambiente che li circonda ma, anzi, si integrino con esso valorizzandolo.

[naturaLND] by Landa si è rivelato uno spazio in cui immergersi e lasciarsi sorprendere. Ogni area dello stand è stata pensata per essere unica grazie alla semplicità con cui gli apparecchi luminosi si integravano con lo spazio. Ad accompagnare parte del percorso all’interno dello stand Firefly, applicato con un montaggio speciale lungo i lati perimetrali. Il prodotto, solitamente installato a terra o a sospensione, ha trovato una nuova dimensione montato a parete. In una delle sue classiche applicazioni invece è stato sospeso all’interno del pergolato, situato alle spalle del desk di accoglienza dove si trovava il Team Landa.

Lo stand [LND] si è distinto per tre principali aree verdi. In una di queste, il prodotto Handle ha catturato l’attenzione dei visitatori emergendo dalla vegetazione in due versioni, da 300 e 400. Nelle sue varianti da terra e con finiture grafite, Handle ha dato luce anche agli angoli più nascosti grazie al suo corpo centrale orientabile. Un albero ha riempito la scena da una delle aiuole dello stand. Sui suoi rami si celavano Nest 70 e Nest 80, apparecchi luminosi che ricordano nidi di uccello. Questi prodotti collocati con delicatezza tra le fronde, quasi si mimetizzavano. Parte della linea Unexpected, Nest, unico nel suo genere, è riuscito a sorprendere gli utenti della fiera, regalando un’esperienza luminosa differente a quelle abituali. A dare luce alla base dell’albero e al suo tronco Kuboid 45 e 90, proiettori installati a pavimento dalla forma quadrata. La prima versione del proiettore è stata posizionata anche nel terzo spazio verde. Qui si trovavano altri prodotti della linea Unexpected e &Collection, tutte nella loro variante a terreno.

I-Lantern, parte della prima famiglia, illuminava con la sua forte personalità, dal design minimal e cuore potente. Parlando di &Collection abbiamo visto in scena anche Duvali, Idria e due modelli di Solisia. Tutti prodotti caratterizzati dalla loro unicità, conferitagli dal materiale con cui vengono realizzati: il legno Accoya®. Prodotto nei Paesi Bassi, questo materiale nasce da una particolare tipologia di legno certificato a crescita rapida che viene reso “praticamente eterno” attraverso un processo proprietario di acetilazione.

 

OASI LIFE EXPERIENCE – FUORISALONE – Piazza Città di Lombardia

La stessa settimana, dal 7 al 13 aprile, [LND] ha presidiato con la sua presenza anche l’Oasi Life Experience situata all’interno degli Spazi di Regione Lombardia. Anche in questo contesto è stata la natura a fare da padrona, in un’installazione nella quale sono state celebrate creatività, capacità di innovare e visione di un bel vivere. In questo giardino delle meraviglie, Unexpected ha trovato la sua perfetta dimensione. La collezione by [LND] ispirata ai linguaggi naturali, ha coniugato efficienza e performance a geometrie discrete e accenti luminosi. Il percorso luminoso realizzato si è inserito con armonia e discrezione nel verde, riconoscendo il dovuto rispetto all’ambiente circostante. Inoltre, la messa in evidenza dei dettagli celati nel vegetale ha contribuito alla creazione di un progetto outdoor lighting unico e in armonia con lo spazio.

TP-Lamp, I-Lantern e Nest i prodotti selezionati per l’installazione. La prima, lampada portatile da esterni, abbraccia l’iconico archetipo delle teepee, proponendo un corpo illuminante d’impatto sorretto da un telaio portante a tre gambe. La luce, emessa dall’alto e diffusa in modo uniforme sul piedistallo inferiore, crea dei piacevoli effetti a ombre cinesi sulle superfici circostanti. Una particolare fusione tra decorativismo e minimalismo che permette a TP-Lamp di adattarsi in modo versatile agli ambienti. All’interno di questa oasi urbana ha trovato spazio, nella sua versione portatile, anche I-Lantern. Ispirata dalle forme delle lanterne, fornisce un’illuminazione efficace e romantica che si posa sulle forme lineari della natura.

L’ultimo prodotto installato è stato Nest, pilot della collezione Unexpected: un luminaire ispirato al nido d’uccello e progettato dall’artigiano Massimo Villa insieme a [LND]. Caratterizzato da un abile intreccio in salice realizzato a mano che ne costituisce il corpo, Nest ha catturato l’attenzione per la sua capacità di integrarsi perfettamente con la vegetazione che lo circondava. Si tratta di un prodotto “suggerito” dalla natura stessa, unico nel suo genere e che, spiccando per il suo estro singolare, fa risplendere l’outdoor.

Una doppia presenza a Milano, quella di [LND], che incarna perfettamente il suo spirito: unire il minimalismo alle forme ispirate dalla natura. Durante Euroluce e il Fuorisalone, è stato possibile scoprire come i prodotti Landa non solo illuminano, ma arricchiscono gli spazi con una luce che rispetta e valorizza l’ambiente.

 

[LND]

(Visited 4 times, 4 visits today)

Articoli correlati: