Dal 17 al 28 aprile, la fornace Sylcom sarà il catalizzatore di una serie di eventi dimostrativi, al centro di seminari tematici sul vetro e le sue lavorazioni
Per la primavera 2023 Sylcom desidera parlare di sé nella location dove, ogni giorno, tutta la sua storia si anima trasformandosi in opere d’arte luminose; nella fornace, spazio di creatività e passione. Le collezioni Sylcom nascono dal know how della produzione vetraria muranese e raccontano la Storia del vetro veneziano. Guardando con gusto e attenzione anche alle tendenze stilistiche del momento, Sylcom è un’azienda innovativa nella concezione compositiva e regala ai suoi bellissimi modelli l’occasione di vestire gli spazi abitati più eleganti al mondo.
Il concetto di lavorazione del vetro è finalizzato all’esaltazione del suo specifico rapporto con la luce, alla valorizzazione della sua qualità attraverso gli accenti dei suoi magici riflessi. L’amore per il vetro è il segno distintivo e ricercato della produzione del Brand che, attraverso le chiavi stilistiche del passato, dialoga con le forti evoluzioni contemporanee delle correnti di design.
Dal 17 al 28 aprile, la fornace Sylcom sarà il catalizzatore di una serie di eventi dimostrativi che rievocheranno la potenza di una unità produttiva artigianale che vive di acqua, sabbia ed emozione. L’eccellente abilità dei Maestri vetrai sarà al centro di seminari tematici durante i quali saranno affrontati temi legati alle lavorazioni secolari, al potenziale produttivo di una fornace artigiana, al design contemporaneo che percorre il solco della tradizione muranese.
Gli eventi saranno aperti ai professionisti del settore, per maggiori informazioni e per prenotazioni contattare info@sylcomlight.com