Copyright © 2020-2022 P.IVA 06746930152

La quarta dimensione di Sapienstone

22 Aprile 2025

4D Ceramics: Sapienstone porta tecnologia e design verso nuove dimensioni

 

Il design delle superfici ceramiche trascende i limiti grazie alla Ceramica 4D. L’evoluzione della ceramica rivela una nuova dimensione, dove le venature e le loro sfumature si estendono con continuità in tutto il suo spessore in perfetta armonia. La rivoluzionaria tecnologia 4D Ceramics, sviluppata da Iris Ceramica Group, rappresenta un notevole progresso rispetto al gres porcellanato Full Body, sia in termini tecnici che estetici. Questa evoluzione ha permesso di fondere la bellezza dei design di Sapienstone con i progressi tecnologici più all’avanguardia e sostenibili del momento, consolidando il marchio come punto di riferimento nell’evoluzione della ceramica.

La sua innovazione inizia nello stesso processo produttivo, utilizzando metodologie mai esplorate prima. Come le rocce metamorfiche, come il marmo, che si formano nel corso di milioni di anni a causa della pressione, del calore e delle forze tettoniche, le superfici 4D subiscono una metamorfosi simile: attraverso un meticoloso processo di stratificazione con materie prime naturali di altissima qualità, le venature e le sfumature si dispiegano in tutto lo spessore (12 e 20 mm), dando forma ad un materiale solido e resistente come la roccia granitica. Questo processo genera un effetto estetico di straordinaria continuità in tutta la sua massa, facendo sì che ogni materiale 4D racchiuda una storia unica e irripetibile.

In questo modo gli spazi raggiungono nuovi livelli di originalità, con superfici che esaltano la bellezza delle venature e delle loro sfumature lungo tutto lo spessore della materia, creando una continuità visiva senza precedenti. La lavorazione dei bordi, esaltata dalla tecnologia 4D Ceramics, apre una gamma infinita di possibilità dove i bordi minuziosamente lavorati si adattano perfettamente a tutti i tipi di progetti decorativi, consentendo ad architetti e interior designer di realizzare spazi unici e personalizzati che mettono in risalto la dimensione finale prodotto, dai piani di lavoro ai rivestimenti ceramici.

 

La prima industria ceramica al mondo progettata per essere alimentata a idrogeno verde

H2 Factory® è un progetto pionieristico sviluppato da Iris Ceramica Group: un impianto produttivo realizzato all’interno dell’hub di Castellarano (Reggio Emilia) tenendo conto dei più elevati standard progettuali idonei per poter produrre e stoccare idrogeno verde impiegando energia solare e acqua piovana. Nel luglio 2024 è stata prodotta la prima superficie ceramica 4D di Sapienstone attraverso l’impiego di una miscela di idrogeno verde e gas naturale.

Sapienstone si fa così portavoce dell’innovazione tecnologica del Gruppo, portando quella visione in proposte concrete che ispirano i designer nella realizzazione di piani d’appoggio e superfici decorative, come tavoli, piani di lavoro, mensole e altri elementi decorativi per la casa e la cucina.

 

Sapienstone

(Visited 6 times, 6 visits today)

Articoli correlati: