Dalla sinergia tra SB LUX Illuminazione e Redo Group nasce un viaggio straordinario nella progettazione
Cosa succede quando uno degli studi di progettazione più giovani d’Italia incontra un’eccellenza del settore lighting? Dalla sinergia tra SB LUX Illuminazione e Redo Group nasce così un viaggio unico e straordinario che da vita alla riqualificazione degli appartamenti dell’ex manifattura Tabacchi a Modena.
SB LUX Illuminazione è uno degli studi di progettazione più giovane e creativi in Italia, Redo Group è invece una realtà consolidata che produce lampade senza tempo, dove forma e funzione si fondono in perfetta armonia. Lo studio, sotto la guida di Andrea Dondi, dà vita a progetti straordinari; l’approccio innovativo e il Metodo Luce 3D creano soluzioni su misura che vanno oltre le aspettative, dando vita a installazioni luminose che emozionano. Tutti i dettagli sono pensati per creare configurazioni irripetibili dove funzionalità e bellezza si incontrano in perfetta armonia.
Un aspetto fondamentale per il successo di SB LUX è la stretta collaborazione con Redo Group, un brand che da più di vent’anni è sinonimo di eccellenza nell’illuminazione. L’azienda ha saputo unire passione per la luce, innovazione e design, creando soluzioni che rispondono perfettamente alle esigenze estetiche e funzionali dei progetti illuminotecnici. La collaborazione con Redo Group è essenziale non solo dal punto di vista del design, ma anche dal punto di vista tecnico. Grazie alla vasta gamma di prodotti offerti, ogni componente viene scelto con la massima precisione, assicurando a tutti progetti la qualità e la bellezza dei loro prodotti che arricchiscono ogni spazio, conferendo personalità e raffinatezza.
Un esempio perfetto di come il metodo di progettazione di SB LUX e la collaborazione con Redo Group possano dare vita ad un progetto straordinario è la riqualificazione negli appartamenti dell’ex manifattura Tabacchi a Modena. In questi ambienti è stata creata un’illuminazione che non solo rispondeva alle esigenze pratiche del cliente, ma ha trasformato l’intero spazio in una realtà vibrante e accogliente.
È stato scelto il Binario Xtiny, uno dei binari più sottili al mondo, che offre rivoluzione, flessibilità e movimento. Questo sistema ha permesso di creare più sorgenti luminose sotto travi di ferro già esistenti, ottimizzando lo spazio e creando un’atmosfera calda e accogliente, senza compromettere l’estetica.
Quindi i sistemi Freedom che permettono di illuminare da parete a parete, creando un effetto continuo che accoglie e avvolge lo spazio senza interruzioni. Tra i sistemi spicca Freedom 360°, un cavo in tessuto morbido che illumina l’ambiente con grazia. Questo sistema di illuminazione, versatile e discreto, riesce a illuminare ogni angolo senza compromettere lo spazio.
Infine la sospensione Orbit, un vero e proprio gioco di luce sospeso nel vuoto, composta da tre anelli luminosi sospesi a diverse altezze, crea un effetto fluido e dinamico che trasforma lo spazio in una costellazione di eleganza e armonia. Ogni anello è progettato per emettere una luce morbida e diffusa, dando vita ad un’illuminazione che affascina e incanta.
Insieme, SB LUX e Redo Group sono così riusciti a progettare un’illuminazione che non solo soddisfa le esigenze pratiche, ma che trasforma l’ambiente, rendendolo esclusivo e inimitabile. Il risultato è uno spazio che si distingue per eleganza, movimento e funzionalità.
Grazie all’approccio progettuale personalizzato, all’uso delle più moderne tecnologie e alla collaborazione tra le due realtà, sono state create soluzioni di illuminazione che rendono ogni ambiente unico e inimitabile.