Eurolight ha sviluppato la progettazione illuminotecnica degli spazi esterni di questa storica dimora
Palazzo Grande è una villa seicentesca situata nel cuore dell’Umbria, nei pressi del borgo medievale di Corciano, immersa in una tenuta agricola di circa 30 ettari che comprende un bosco secolare, un oliveto, un frutteto di ciliegi e noci, e terreni agricoli. Eurolight, di Fossombrone nelle Marche, che ha sviluppato la progettazione illuminotecnica degli spazi esterni di questa storica dimora, è un’azienda specializzata nel settore della progettazione illuminotecnica e rivendita di corpi illuminanti da oltre quarant’anni.
Dopo i primi sopralluoghi ed un confronto costruttivo con il committente, è stato elaborato il primo progetto illuminotecnico, mirato ad individuare le soluzioni più appropriate alla struttura. Per ottimizzare il progetto sono state effettuate delle prove illuminotecniche in loco, con il fine di valorizzare l’architettura del palazzo e rispettare il paesaggio circostante, nella scelta dei corpi illuminanti è stato mantenuto un filo conduttore con i materiali preesistenti, infatti le finiture degli stessi è “antracite”, colore già utilizzato in vari dettagli del palazzo. Un altro aspetto a cui è stata fatta particolarmente attenzione, è la scelta della tonalità di luce, cercando di creare una luce calda e morbida con una tonalità 3000K.
Gli apparecchi sono stati inseriti per armonizzarsi con l’architettura del casale e mettere in evidenza le sue caratteristiche distintive. Il vasto giardino antistante l’abitazione è stato valorizzato con un’illuminazione a paletto, nello specifico caratterizzati dalla testa inclinata di 45° per un’emissione controllata verso il basso. Gli apparecchi, posizionati sul bordo delle aiuole, illuminano i camminamenti mettendo in sicurezza i vialetti che conducono all’entrata della residenza. Per quanto riguarda l’illuminazione delle moderne sculture posizionate al centro delle aree verdi e l’illuminazione della fontana centrale, punto focale del giardino, sono stati inseriti spot a picchetto, in grado di creare contrasti di luce ed ombra che ne esaltano le forme.
La facciata che domina il giardino è stata dotata di una duplice illuminazione: incassi a terra lungo le pareti e applique a doppia emissione sulla scala centrale, conferendo dinamismo e slancio alla struttura frontale dell’edificio stesso. Gli incassi a terra sono stati selezionati con ottiche wall-washer per una distribuzione omogenea della luce sulle superfici verticali, mentre le applique a doppia emissione, creano un effetto di luce bilanciato, valorizzando la scala centrale.
Il progetto illuminotecnico si completa con l’illuminazione del vialetto che conduce alla piscina, dove sono stati installati gli stessi paletti a mono-emissione del giardino, ma con altezza differente creando giochi di luci e ombre e accompagnando gli ospiti dalla struttura principale alla zona piscina. I paletti luminosi sono stati scelti con un’altezza adeguata a garantire una luce radente sul percorso, evitando così l’abbagliamento. Il concetto di base adottato in questo progetto è stato quello di valorizzare la struttura architettonica e i materiali utilizzati, come la pietra, rispettando al contempo l’integrità storica dell’edificio e creando un equilibrio armonioso tra passato e presente. L’utilizzo di apparecchi illuminanti a LED di ultima generazione ha permesso di ottenere elevati standard di efficienza energetica e durata nel tempo, riducendo al minimo gli interventi di manutenzione.
Un sapiente intervento illuminotecnico che non solo esalta le caratteristiche storiche e architettoniche di Palazzo Grande, ma migliora anche la fruibilità degli spazi esterni ed interni, offrendo un’esperienza visiva ed emozionale unica per i residenti e gli ospiti della villa.
Progettazione Architettonica: Studio Marchingegno, (Cagli e Bologna) – Tel: 0721 787764/ Tel: 39 051 397632.
Progettista illuminotecnico: Azienda Eurolight, Ing. Nicola Ordonselli, Fossombrone (PU) – Tel: 339 7833439.
Fotografo: Francesco Conti, Fossombrone (PU)